Il Giro d’Italia Giovani mancava dal 2012, con un settore giovanile in crisi e con la mancanza di corse a tappe di livello internazionale in cui gli atleti italiani potessero confrontarsi e sfidarsi per migliorare.
Su impulso del Commissario Tecnico Davide Cassani abbiamo iniziato un percorso che coinvolge le Amministrazioni, la Federazione Ciclistica, i territori, i privati ed il pubblico: per vivere il ciclismo come un grande evento di sport e promozione. Dal 2017, con il sodalizio tra Marco Selleri e Marco Pavarini, il Giro d’Italia Giovani è rinato ed ha raggiunto subito un nuovo prestigio internazionale con un livello organizzativo e comunicativo di eccellenza.
Il Giro d’Italia Giovani si caratterizza per essere una manifestazione legata a filo doppio con i territori, che promuove la loro cultura, la storia, il contesto del presente e la proposta turistica.
La gara è anche un territorio di sperimentazione per la crescita del ciclismo e per la ricerca di nuovo pubblico e nuovi modelli di comunicazione.
WE MAKE IT POSSIBLE