fbpx
lunedì 29 Maggio, 2023
San Pellegrino Terme

Luogo e territorio

San Pellegrino Terme, collocata nel cuore della Valle Brembana, è una località climatica di cura e di soggiorno, adagiata lungo le rive del fiume Brembo, che divide in due il paese, situato in una valle naturale circondata da rilievi.

Oltre agli incantevoli e incontaminati paesaggi naturalistici, San Pellegrino Terme ripropone le affascinanti e suggestive atmosfere della “Belle Epoque” di inizio ‘900. Chi ama viaggiare nella storia, può ritrovare in questo luogo di vacanza, l’eleganza e il sapore dello stile liberty, testimoniati in particolare dalle imponenti strutture dei complessi monumentali del Casinò e del Grand Hotel.

 

cenni storico ciclistici

San Pellegrino Terme è legata a doppio filo al mondo del ciclismo, dilettantistico e professionistico e lo è per differenti aspetti: da “quella” San Pellegrino ispiratrice del famoso “Trofeo San Pellegrino” per dilettanti e della contemporanea squadra professionistica fino alle svariate competizioni che nel tempo si sono disputate attorno ad essa.

Il legame col Selvino è evidente per i molti passaggi che, nel corso del tempo, hanno condotto i corridori a valicare la salita bergamasca per poi fiondarsi verso la cittadina famosa per la mitica “Aranciata”.

Già dal 1911, con la vittoria di Mario Bonalanza, si segnala la presenza di una classica come la Milano – San Pellegrino. La corsa vedrà la disputa di ben undici edizioni, tra lo stesso 1911 ed il 1948.

milestone del ciclismo ad Aprica

1950 Domenica 4 Giugno
Stage 10, Bolzano – Milano Vincitore: Mario Fazio

1962 Sabato 3 Giugno
Stage 15, Moena – Aprica Vincitore: Vittorio Adorni

1967 Sabato 10 Giugno
Stage 21, Trento – Tirano Vincitore: Marcello Mugnaini

1979 5 Giugno
Stage 18Trento – Barzio Vincitore: Amilcare Sgalbazzi

1988 5 Giugno
Stage 14, Chiesa Valmalenco – Bormio Vincitore: Erik Breukink

1990 3 Giugno
Stage 17, Moena – Aprica Vincitore: Leonardo Sierra

1992 10 Giugno
Stage 15, Morbegno – Aprica Vincitore: Franco Chioccioli

1994 5 Giugno
Stage 15, Merano – Aprica Vincitore: Marco Pantani

1996 8 Giugno
Stage 21, Cavalese – Aprica Vincitore: Ivan Gotti

1997 7 Giugno
Stage 21, Malè (Val di Sole) – Edolo Vincitore: Belli (Pavel Tonkov)

1999 5 Giugno
Stage 21, Madonna di Campiglio – Aprica Vincitore: Robert Heras

2004 29 Maggio
Stage 19, Bormio – Presolana Vincitore: Stefano Garzelli

2006 27 Maggio
Stage 20, Trento – Aprica Vincitore: Ivan Basso

2008 31 Maggio
Stage 20, Rovetta – Tirano Vincitore: Emanuele Sella

2010 28 Maggio
Stage 19, Brescia – Aprica Vincitore: Michele Scarponi

2011 25 Maggio
Stage 17, Feltre – Tirano Vincitore: Diego Ulissi

2012 26 Maggio
Stage 20, Caldes/ Val di Sole – Passo dello Stelvio Vincitore: Thomas De Gendt

2015 26 Maggio
Stage 16, Pinzolo – Aprica Vincitore: Mikel Landa

2017 23 Maggio
Stage 16, Rovetta – Bormio Vincitore: Vincenzo Nibali

2019 28 Maggio
Stage 16, Lovere – Ponte di Legno Vincitore: Giulio Ciccone

2019 20 Giugno
Stage 6, Aprica – Aprica Vincitore: Juan Diego Alba Bolivar

2020 5 agosto
Stage 8, Aprica – Aprica Vincitore: Thomas Pidcock

2011 7 Luglio
Stage 7 Rovato – Grosotto Vincitrice: Marianne Vos

2016 6 Luglio
Stage 5, Grosio – Tirano Vincitrice: Mara Abbott

Visita aprica e scopri le attività disponibili sul territorio

Link ai siti accoglienza turistica e istituzionali

Link ai siti di turismo attivo e cicloturismo

sponsor e partner del territorio

Con il patrocinio di

sponsor e partner nazionali

Hai altri contenuti per arricchire questo segmento?
vuoi proporci un nuovo segmento?

Compila il form ed inviaci la tua proposta

Scopri altri luoghi che hanno fatto la storia del ciclismo