fbpx
ExtraGiro
No Result
View All Result
sabato 23 Settembre, 2023
Contattaci
  • Home
  • NEWS
  • CICLISMO
    • CALENDARIO 2023
    • LE GARE 2023
      • 60° TROFEO LAIGUEGLIA
      • GIRO DI REGGIO CALABRIA
      • 2° COPPA ZAPPI
      • SULLE STRADE DI MARCO PANTANI
      • CAMPIONATO ITALIANO UOMINI U23
      • LA PEDALATA DELLE STELLE 2023
    • LE GARE 2022
      • CALENDARIO 2022
      • TROFEO BCC ROMAGNA OCCIDENTALE
      • STRADE BIANCHE DI ROMAGNA ALLIEVI
      • STRADE BIANCHE DI ROMAGNA UNDER 23
      • MEMORIAL MONICA BANDINI
      • TROFEO CITTA’ DI MELDOLA
      • 1ᵃ COPPA ZAPPI-TROFEO HOTEL ANTICO BORGO
      • GIRO D’ITALIA GIOVANI UNDER 23
        • CLUB EXTRAGIRO
      • CAMPIONATO ITALIANO DONNE
      • LA PEDALATA DELLE STELLE
        • MAGLIE IN VENDITA!
      • CAMPIONATO ITALIANO GRAVEL
      • LA VIA ROMAGNA PER LO IOR
    • LE GARE 2021
      • CALENDARIO 2021
      • CAMPIONATI ITALIANI 2021
      • GIRO D’ITALIA GIOVANI U23
      • GIRO DI ROMAGNA
        • PERCORSO
        • TAPPA 1
        • TAPPA 2
        • TAPPA 3
        • TAPPA 4
        • LE MAGLIE
        • GLI HOTEL DEL GIRO DI ROMAGNA
      • STRADE BIANCHE DI ROMAGNA
      • TROFEO CITTA’ DI MELDOLA
      • 100° ANNIVERSARIO ANTONIO PLACCI
      • LA PEDALATA DELLE STELLE
        • MAGLIE IN VENDITA
        • LE MAGLIE
        • LA GALLERY
    • LE GARE 2020
      • CAMPIONATI DEL MONDO – IMOLA 2020
      • GIRO D’ITALIA GIOVANI U23
      • EXTRAGIRO – WARM UP CICLISMO 2020
        • RISULTATI WARMUP
      • STRADE BIANCHE DI ROMAGNA
    • NEWS
    • RASSEGNA STAMPA
  • CICLOTURISMO
  • MOBILITY
    • COSA FACCIAMO PER LA MOBILITA’
    • MAPPATURA DELLE CICLABILI
    • TOPONOMASTICA DELLE CICLABILI
    • IL MOBILITY MANAGER
    • Il PSCL – PIANO SPOSTAMENTI CASA – LAVORO
      • CONSULENZA PER IL PSCL
    • CORSI DI FORMAZIONE
      • CORSO MOBILITY MANAGEMENT PRO
    • EBIKE TO WORK
  • MUSEO CICLISMO
  • PROGETTI SPECIALI
    • VALLE SAVIO BIKE SOUND 2023
    • GRAVEL MARATHON VALLE SPLUGA 2023
    • CIRCUITO PERMANENTE ‘IMOLA 2020’
    • ASSICURAZIONE BIKE
    • HOTEL BIKE FRIENDLY
    • BANCA SAN FELICE
  • OFFICINA 2.0
    • GRAPHIC STUDIOS
    • VIDEO STUDIOS
    • UFFICIO STAMPA E SOCIAL MEDIA
  • CHI SIAMO
    • DICONO DI NOI
    • CONTATTI
ExtraGiro
  • Home
  • NEWS
  • CICLISMO
    • CALENDARIO 2023
    • LE GARE 2023
      • 60° TROFEO LAIGUEGLIA
      • GIRO DI REGGIO CALABRIA
      • 2° COPPA ZAPPI
      • SULLE STRADE DI MARCO PANTANI
      • CAMPIONATO ITALIANO UOMINI U23
      • LA PEDALATA DELLE STELLE 2023
    • LE GARE 2022
      • CALENDARIO 2022
      • TROFEO BCC ROMAGNA OCCIDENTALE
      • STRADE BIANCHE DI ROMAGNA ALLIEVI
      • STRADE BIANCHE DI ROMAGNA UNDER 23
      • MEMORIAL MONICA BANDINI
      • TROFEO CITTA’ DI MELDOLA
      • 1ᵃ COPPA ZAPPI-TROFEO HOTEL ANTICO BORGO
      • GIRO D’ITALIA GIOVANI UNDER 23
        • CLUB EXTRAGIRO
      • CAMPIONATO ITALIANO DONNE
      • LA PEDALATA DELLE STELLE
        • MAGLIE IN VENDITA!
      • CAMPIONATO ITALIANO GRAVEL
      • LA VIA ROMAGNA PER LO IOR
    • LE GARE 2021
      • CALENDARIO 2021
      • CAMPIONATI ITALIANI 2021
      • GIRO D’ITALIA GIOVANI U23
      • GIRO DI ROMAGNA
        • PERCORSO
        • TAPPA 1
        • TAPPA 2
        • TAPPA 3
        • TAPPA 4
        • LE MAGLIE
        • GLI HOTEL DEL GIRO DI ROMAGNA
      • STRADE BIANCHE DI ROMAGNA
      • TROFEO CITTA’ DI MELDOLA
      • 100° ANNIVERSARIO ANTONIO PLACCI
      • LA PEDALATA DELLE STELLE
        • MAGLIE IN VENDITA
        • LE MAGLIE
        • LA GALLERY
    • LE GARE 2020
      • CAMPIONATI DEL MONDO – IMOLA 2020
      • GIRO D’ITALIA GIOVANI U23
      • EXTRAGIRO – WARM UP CICLISMO 2020
        • RISULTATI WARMUP
      • STRADE BIANCHE DI ROMAGNA
    • NEWS
    • RASSEGNA STAMPA
  • CICLOTURISMO
  • MOBILITY
    • COSA FACCIAMO PER LA MOBILITA’
    • MAPPATURA DELLE CICLABILI
    • TOPONOMASTICA DELLE CICLABILI
    • IL MOBILITY MANAGER
    • Il PSCL – PIANO SPOSTAMENTI CASA – LAVORO
      • CONSULENZA PER IL PSCL
    • CORSI DI FORMAZIONE
      • CORSO MOBILITY MANAGEMENT PRO
    • EBIKE TO WORK
  • MUSEO CICLISMO
  • PROGETTI SPECIALI
    • VALLE SAVIO BIKE SOUND 2023
    • GRAVEL MARATHON VALLE SPLUGA 2023
    • CIRCUITO PERMANENTE ‘IMOLA 2020’
    • ASSICURAZIONE BIKE
    • HOTEL BIKE FRIENDLY
    • BANCA SAN FELICE
  • OFFICINA 2.0
    • GRAPHIC STUDIOS
    • VIDEO STUDIOS
    • UFFICIO STAMPA E SOCIAL MEDIA
  • CHI SIAMO
    • DICONO DI NOI
    • CONTATTI
No Result
View All Result
No Result
View All Result
ExtraGiro

Francesco Busatto è il nuovo campione italiano di ciclismo U23. 13° maglia in meno di tre anni per ExtraGiro

by Massimo Marani
Giugno 24, 2023
Francesco Busatto è il nuovo campione italiano di ciclismo U23. 13° maglia in meno di tre anni per ExtraGiro
Share on FacebookShare on LinkedinShare on WhatsApp

A Mordano ExtraGiro ha assegnato la sua 13° maglia degli ultimi tre anni, dopo 4 titoli iridati e altri 8 Tricolori. La gara che ha assegnato la maglia Tricolore della Federciclismo, organizzata da ExtraGiro con il sostegno di Regione Emilia-Romagna e Comune di Mordano, si è svolta affrontando nove volte la salita che vide Vittorio Adorni conquistare i Campionati del Mondo di Imola del 1968.
(Foto anteprima: Mario Zannoni)

—–

Foto: Mario Zannoni

Il nuovo Campione Italiano di ciclismo su strada Uomini U23 è Francesco Busatto.

Il corridore della Circus-ReUz-Technord ha superato in uno sprint a due il bergamasco Luca Cretti (Team Colpack Ballan); Dario Igor Belletta (Jumbo-Visma Development Team) regola gli inseguitori salendo sul terzo gradino del podio.

Il ventenne veneto, nato a Bassano del Grappa l’1 novembre 2000, conquista così un nuovo successo in una stagione che lo aveva già visto splendido trionfatore della Liegi-Bastogne-Liegi U23 e in una tappa dell’Orlen Nations Grand Prix in Polonia.

La gara che assegnava la maglia tricolore della Federazione Ciclistica Italiana è stata organizzata da ExtraGiro con il sostegno di Regione Emilia-Romagna e Comune di Mordano.

“È un sogno che si realizza – ha detto Busatto a caldo –. Non riesco ancora a credere di essere riuscito a vestire questa maglia in una zona mitica del ciclismo, dove Adorni ha vinto i Mondiali e così vicino alla Gallisterna, dove avevo visto Alaphilippe diventare campione del mondo e dove anche io avevo già corso“.

Sulla corsa: “Essendo in due della mia squadra abbiamo cercato di correre di rimessa all’inizio, lavorando per ricucire sulla prima fuga, poi ho cercato di farmi trovare pronto su ogni attacco. Quando siamo andati via io e Cretti, abbiamo proseguito di comune accordo fino alla fine e ho potuto contare sul mio spunto veloce. Il percorso mi piaceva, adatto a me, con strappi pendenti, alternati a tratti in cui la salita spianava“.

Foto: Mario Zannoni

LA CRONACA – Al via 157 dei 164 iscritti, tutti gli U23 più forti d’Italia. In zona partenza tante figure istituzionali insieme a Marco Selleri e Marci Pavarini di ExtraGiro, come il sindaco di Imola Marco Panieri, il sindaco di Mordano Nicola Tassinari, il consigliere delegato allo Sport del Comune di Mordano Giuseppe Cassarino, il consigliere della Federciclismo Fabrizio Cazzola, il presidente del Comitato Regionale Emilia-Romagna della Federciclismo Alessandro Spada e don Antonio Commissari.

La gara si disputa su un percorso di 171 km con 2.300 metri di dislivello complessivo, che dopo un circuito iniziale pianeggiante di 7 km tra Mordano e Bubano, porta gli atleti ad affrontare per nove volte i Tre Monti, la salita che nel 1968 fece da cornice alla straordinaria vittoria di Adorni ai Campionati del Mondo.

La prima fuga nel circuito iniziale di 7 km tra Mordano e Bubano si esaurisce presto, mentre prende il largo l’azione di Marco Cao (Trevigiani Energiapura Marchiol), Davide Basso (Gallina Ecotek Lucchini), Matteo Calovi (Sissio Team) e Lorenzo Ghirardi (Ciclistica Rostese), che approccia con oltre 6′ di vantaggio sul gruppo il primo giro del circuito dei Tre Monti, da ripetere per nove volte.

Ghirardi e Basso sono gli ultimi a demordere, nel corso del quarto giro, quando il forcing di Sergio Meris in cima a Monte Frassineto porta a sganciarsi otto corridori: con Sergio Meris (Team Colpack Ballan) restano Francesco Busatto (Circus Re Uz Technord), Andrea Montoli (Eolo Kometa U23), Pietro Mattio (Jumbo-Visma Development Team), Ludovico Crescioli (Mastromarco Sensi FC Nibali) e Giacomo Villa (Biesse Carrera), a cui si agganciano subito anche Luca Cretti (Team Colpack Ballan) e Dario Igor Belletta (Jumbo-Visma Development Team).

Al termine del quinto giro si portano sui battistrada anche Tommaso Bergagna (General Storie Essegibi F.lli Curia) e Francesco Galimberti (Biesse Carrera), con il resto del gruppo, ormai ridotto a una quarantina di corridori, a 35″.

Al settimo giro rientra poi Edoardo Sandri (Q36.5 Continental Cycling Team), mentre perde contatto Montoli.

L’azione decisiva nel corso dell’ottavo giro: arriva l’affondo di Francesco Busatto con Luca Cretti, che guadagnano subito un vantaggio importante sugli otto immediati inseguitori.

Busatto e Cretti viaggiano sempre con più di un minuto di vantaggio fino all’arrivo. Alla fine Busatto supera Cretti nettamente allo sprint a due, mentre Belletta regola gli inseguitori per il terzo gradino del podio.

Francesco Busatto festeggia così il tricolore, premiato dal il consigliere della Federciclismo Fabrizio Cazzola, dal presidente del Comitato Regionale Federciclismo Alessandro Spada, dal vicesindaco di Mordano Luigi Gallignani, dal consigliere delegato allo Sport Giuseppe Cassarino e dai direttori di ExtraGiro Marco Selleri e Marco Pavarini.

La gara che assegnava la maglia tricolore della Federazione Ciclistica Italiana è stata organizzata da ExtraGiro con il sostegno di Regione Emilia-Romagna e Comune di Mordano.

La conferma dell’appuntamento, che inizialmente avrebbe dovuto concludersi a Brisighella (percorso particolarmente colpito dall’alluvione), vuole essere un segnale di ripartenza in una regione che, contestualmente alla gestione dell’emergenza e all’immediato avvio della ricostruzione, ha voglia di riprendere il proprio cammino parallelamente a disporre tutto ciò che è necessario per sostenere e mettere in sicurezza il territorio.

Per ExtraGiro quella assegnata a Busatto è la 13° maglia in meno di tre anni: dopo i Campionati del Mondo di ciclismo di Imola nel 2020, organizzati in soli 21 giorni in piena pandemia e che assegnarono 4 maglie iridate (crono e strada per Uomini e Donne Elite), si sono succeduti ben 8 titoli tricolori dal 2021 a oggi: su strada Uomini Elite (2021), cronometro Elite Uomini e Donne e Juniores Donne (2021), delle Donne Elite e U23 su strada e Uomini e Donne Elite Gravel (2022) fino, nel 2023, agli Uomini U23 su strada.

Foto: Marco Isola

Ordine d’arrivo:

1. Francesco Busatto (Circus-ReUz-Technord) 171 km in 4h14’19” alla media di 40,343 km/h

2. Luca Cretti (Team Colpack Ballan CSB) a 1”

3. Dario Igor Belletta (Jumbo-Visma Development Team) a 1’47”

4. Giacomo Villa (Biesse – Carrera) s.t.

5. Tommaso Bergagna (General Store Essegibi F.lli Curia) s.t.

6. Sergio Meris (Team Colpack Ballan CSB) s.t.

7. Pietro Mattio (Jumbo-Visma Development Team) s.t.

8. Edoardo Sandri (Q36.5 Continental Cycling Team) s.t.

9. Ludovico Crescioli (Mastromarco Sensi FC Nibali) s.t.

10. Francesco Galimberti (Biesse – Carrera) s.t.

Info: https://www.extragiro.it/campionato-italiano-u23-2023/

Foto: Marco Isola
Previous Post

Campionato Nazionale ACSI Gravel Marathon: 1° edizione il 17 settembre 2023 alla Gravel Marathon Valle Spluga

Related Posts

Campionato Nazionale ACSI Gravel Marathon: 1° edizione il 17 settembre 2023 alla Gravel Marathon Valle Spluga
Ciclismo Gare

Campionato Nazionale ACSI Gravel Marathon: 1° edizione il 17 settembre 2023 alla Gravel Marathon Valle Spluga

by Massimo Marani
Giugno 19, 2023
0

Organizzazione tecnica a cura di ExtraGiro, all’esordio assoluto nel ciclismo amatoriale:...

Read more
Campionato Italiano di ciclismo su strada Uomini U23

Campionato Italiano di ciclismo su strada Uomini U23

Giugno 7, 2023
Realizzato da ExtraGiro il nuovo logo del 60° Trofeo Laigueglia

Il bilancio di comunicazione del Trofeo Laigueglia

Aprile 27, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Ciclismo Gare
  • Ebike
  • ExtraGiro
  • ExtraGiro – Officina Grafica
  • Formazione
  • Giro di Romagna
  • GiroU23
  • Mobility Management
  • Mondiali Imola 2020
  • Museo Digitale del Ciclismo
  • Rassegna Stampa
  • SCENARIO MOBILITA'
  • Servizi TV
  • Testate Digitali
  • Testate Internazionali
  • Testate Locali
  • Testate Nazionali
  • TopLine

Archivi

  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Extragiro Srl
P. Iva 03008200341
No Result
View All Result
  • NEWS
    • RASSEGNA STAMPA
    • NEWS
  • CICLISMO
    • CALENDARIO 2023
    • LE GARE 2023
      • 60° TROFEO LAIGUEGLIA
      • GIRO DI REGGIO CALABRIA
      • 2° COPPA ZAPPI
      • CAMPIONATO ITALIANO U23
      • SULLE STRADE DI MARCO PANTANI
      • PEDALATA DELLE STELLE
    • LE GARE 2022
      • CALENDARIO 2022
      • TROFEO BCC ROMAGNA OCCIDENTALE
      • STRADE BIANCHE DI ROMAGNA ALLIEVI
      • STRADE BIANCHE DI ROMAGNA UNDER 23
      • MEMORIAL MONICA BANDINI
      • TROFEO CITTA’ DI MELDOLA
      • 1ᵃ COPPA ZAPPI-TROFEO HOTEL ANTICO BORGO
      • GIRO D’ITALIA GIOVANI U23
      • CAMPIONATO ITALIANO DONNE
      • LA PEDALATA DELLE STELLE
      • CAMPIONATO ITALIANO GRAVEL
    • LE GARE 2021
      • CALENDARIO 2021
      • CAMPIONATI ITALIANI 2021
      • GIRO D’ITALIA GIOVANI U23
      • GIRO DI ROMAGNA per Dante Alighieri
      • STRADE BIANCHE DI ROMAGNA
      • TROFEO CITTA’ DI MELDOLA
      • 100° ANNIVERSARIO ANTONIO PLACCI
      • LA PEDALATA DELLE STELLE
    • LE GARE 2020
      • CAMPIONATI MONDIALI DI CICLISMO IMOLA 2020
      • GIRO D’ITALIA GIOVANI U23
      • WARM UP CICLISMO 2020
  • CICLOTURISMO
  • MOBILITY
    • COSA FACCIAMO PER LA MOBILITA’
    • MAPPATURA DELLE CICLABILI
    • TOPONOMASTICA DELLE CICLABILI
    • IL MOBILITY MANAGER
    • IL PSCL – PIANO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO
      • CONSULENZA PER IL PSCL
    • CORSI DI FORMAZIONE
      • CORSO MOBILITY MANAGEMENT PRO
    • EBIKE TO WORK
  • MUSEO CICLISMO
  • PROGETTI SPECIALI
    • VALLE SAVIO BIKE SOUND 2023
    • GRAVEL MARATHON VALLE SPLUGA 2023
    • CIRCUITO PERMANENTE ‘IMOLA 2020’
    • ASSICURAZIONE BIKE
    • I BIKE HOTEL
    • BANCA SAN FELICE
  • OFFICINA 2.0
    • GRAPHIC STUDIOS
    • VIDEO STUDIOS
    • UFFICIO STAMPA E SOCIAL MEDIA
    • MUSEO DIGITALE DIFFUSO DEL CICLISMO
    • 1 EURO PER IL CICLISMO
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • DICONO DI NOI

Extragiro Srl
P. Iva 03008200341