ExtraGiro insieme alla start-up UP2GO con l’obiettivo condiviso di trasformare il paradigma della mobilità promuovendo un profondo cambiamento culturale. Anche i rappresentanti di UP2GO saranno tra i docenti dei corsi di formazione PRO per Mobility Manager in partenza dal 28 gennaio. Già aperte le iscrizioni.
Come misurare l’impatto ambientale dei quotidiani spostamenti casa-lavoro?
E se andare da casa a lavoro diventasse… un gioco?
Gamification, tracciabilità e misurazione dell’impatto ambientale. Tre temi innovativi nel mondo della mobilità sostenibile, ma che trovano sempre più spazio nei progetti delle aziende e delle pubbliche amministrazioni per perseguire gli obiettivi che portano verso il Green Deal europeo.
Temi di cui si parlerà anche nell’ambito dei corsi di formazione PRO da 80 ore per i futuri Mobility Manager promossi da ExtraGiro e Gruppo Len.
I corsi, in partenza giovedì 28 gennaio, metteranno a disposizione dei partecipanti tutte le competenze necessarie per lo svolgimento di questa funzione, compreso un affiancamento successivo per l’implementazione del PSCL.

Tra i contenuti del corso, spazio anche all’approfondimento su gamification, tracciabilità e misurazione dell’impatto ambientale, anche grazie alle competenze dei docenti e formatori in aula. Tra di loro anche i manager di UP2GO, start-up innovativa che metterà a disposizione dei corsisti la propria esperienza consolidata sull’asse che porta a una trasformazione del paradigma della mobilità attraverso un vero e proprio cambiamento culturale. Temi che rientrano sempre più tra gli ambiti di interesse della Responsabilità Sociale d’Impresa, considerando il contributo che un nuovo modo di approcciare il trasferimento casa-lavoro può avere a livello di performance economiche, ambientali e social nel bilancio di sostenibilità.