
Un progetto da costruire con i territori
Il Museo sviluppa iniziative legate al marketing territoriale dei luoghi del ciclismo, per crescere il proprio archivio di contenuti e promuovere il cicloturismo.
Il Museo sviluppa iniziative legate al marketing territoriale dei luoghi del ciclismo, per crescere il proprio archivio di contenuti e promuovere il cicloturismo.
l Museo non ha scopo di lucro. E’ gratuito per tutti gli utenti, multilingua e accessibile anche con una web app.
Per i segmenti esistenti cerchiamo contributi audio video esclusivi che valorizzino la storia ciclistica raccontata.
Per i nuovi segmenti da inserire raccogliamo le segnalazioni e proposte che arrivano dai territori.
Tutti gli appassionati di ciclismo possono essere protagonisti del Museo.
Scopri come puoi unirti a noi.
Tutto il progetto ed i diritti sono stati donati a Len Onlus che porterà avanti la gestione del Museo, attraverso l’assunzione di lavoratori svantaggiati che provengono dal mondo del ciclismo.
Lo sport più popolare e narrativo. Un patrimonio da salvaguardare e rilanciare attraverso le nuove tecnologie.
l Museo non ha scopo di lucro. E’ gratuito per tutti gli utenti, multilingua e accessibile anche con una web app.