Secondo l’indagine ISTAT del 2022, nei primi 9 mesi dell’anno il valore del turismo sportivo in Italia ha raggiunto cifre altissime:
- 196 milioni di visitatori annui
- €77 miliardi l’impatto economico annuale del turismo sportivo in termini di consumi generati dai turisti, di cui oltre la metà riguardano il settore alberghiero e la ristorazione, senza tralasciare le attività culturali e l’intrattenimento.
- oltre 33 milioni di presenze in Italia fra cicloturisti e turisti in bicicletta
- €4.1 miliardi l’impatto economico del cicloturismo sportivo; il numero dei cicloturisti “puri” è raddoppiato rispetto al 2019. Si tratta di turisti italiani e stranieri che scegliendo una vacanza su due ruote in Italia, generano nelle destinazioni un impatto di oltre 1 milione di euro.


Fonte: “Viaggiare con la bici: 3° Rapporto sul cicloturismo in Italia” curato da Isnart/Unioncamere e promosso da Legambiente